Student Nonviolent Coordinating Committee

Student Nonviolent Coordinating Committee
AbbreviazioneSNCC
Fondazioneaprile 1960
FondatoreElla Baker
Scioglimento1970
ScopoMovimento per i diritti civili degli afroamericani
Sede centraleBandiera degli Stati Uniti Atlanta

Lo Student Nonviolent Coordinating Committee (SNCC, spesso pronunciato in inglese "snick": /ˈsnɪk/, in italiano Comitato studentesco per la coordinazione non-violenta) fu una delle più importanti organizzazioni negli Stati Uniti legate al Movimento per i diritti civili degli afroamericani negli anni Sessanta.

Emerse da un meeting di studenti organizzato da Ella Baker e tenutosi alla Shaw University di Raleigh, in Carolina del Nord, nell'aprile 1960. L'SNCC si sviluppò e divenne ben presto un'organizzazione vera e propria con numerosi sostenitori al Nord che aiutavano con vari fondi le comunità afroamericane aderenti, specialmente quelle del Sud, permettendo agli impiegati dell'SNCC di avere 10 $ a settimana come salario. Molti volontari non stipendiati lavorarono all'SNCC in Mississippi, Alabama, Georgia, Arkansas e Maryland, giocando un ruolo importante in centinaia di sit-in e freedom rides, come anche nella Marcia su Washington del 1963 e la Mississippi Freedom Summer. Il punto di forza dell'SNCC era il lavoro sul campo, guidando numerosi cittadini neri alla registrazione per il voto e guidandoli verso una maggiore partecipazione politica.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search